Auto usata: meglio acquistarla da privato o concessionario?

Auto usata: meglio acquistarla da un privato o in concessionario?

Le statistiche parlano chiaro: oltre il 60% delle compravendite del mercato automobilistico riguardano le auto usate. I numeri in questi anni sono cresciuti notevolmente a causa dell’aumento del costo dell’energia e delle materie prime. I tempi di attesa per la consegna di un veicolo nuovo sono cresciuti a dismisura ed anche i prezzi finali sono stati ritoccati verso l’alto.

Di tutta questa situazione ne ha giovato indubbiamente il segmento dell’auto usata. Tuttavia, sorge un dubbio amletico: meglio acquistare un modello di seconda mano da un privato o da un concessionario?

Nelle prossime righe metteremo a confronto le due scelte accendendo i riflettori su pregi e difetti dell’acquisto da un rivenditore auto oppure da un comune cittadino. Quale sarà l’opzione più conveniente e sicura?

Vendita auto usata: i vantaggi dell’acquisto da un privato

Andiamo dritti al punto senza troppi giri di parole: acquistare un’auto usata da un privato rispetto ad un concessionario è più conveniente. In media una vettura acquistata privatamente costa circa il 20% in meno rispetto ad un salone di auto. Calcolatrice alla mano, se sulla pubblicità di un rivenditore auto trovassimo una Panda a 10.000 euro, molto probabilmente da un privato la potremmo acquistare ad 8.000 euro.

Altro aspetto che gioca a favore dell’acquisto di un’auto usata da privato è il margine di trattiva. Infatti, molto spesso è possibile fare leva sul bisogno di liquidità dell’aspirante venditore e strappar via il veicolo ad un prezzo decisamente abordabile, a volte addirittura fuori mercato.

Tuttavia, bisogna tener conto che tutte le spese accessorie, come ad esempio il passaggio di proprietà, saranno a carico dell’acquirente. Quali altri vantaggi comporta comprare da privato? Purtroppo, la lista dei plus si limita all’aspetto economico. Infatti, la trattativa per un’auto usata con un privato può comportare una serie di pericolosi rischi.

Gli svantaggi di comprare un’auto usata da un privato

Le macchine usate da privati si comprano solitamente secondo il principio “vista e piaciuta”. Questa modalità non fornisce al compratore alcuna garanzia su possibili difetti che potrebbero sorgere successivamente all’acquisto. Su questo punto anche la legge non tutela in alcun modo l’acquirente.

Di conseguenza prima di completare qualunque transazione di denaro è bene controllare bene la vettura e, se non si è esperti, sarebbe bene ispezionare il veicolo con un meccanico.

Cosa controllare prima di acquistare un’auto usata?

La prima cosa da controllare è la carrozzeria della macchina usata. Non deve presentare danni, ammaccature o righe. Anche se per un occhio non esperto non è un’impresa facile, bisognerebbe osservare accuratamente se alcune parti della scocca sono state stuccate e riverniciate in seguito ad un incidente o ad altri danni.

Altro elemento assolutamente da non sottovalutare è il chilometraggio. Moltissimi privati prima di mettere in vendita la propria macchina usata scalano i chilometri rivolgendosi a meccanici poco onesti dotati di appositi software per truccare l’effettivo chilometraggio. Come rendersi conto se il contachilometri è stato manipolato o meno?

È necessario osservare con cura lo stato di usura della pedaliera, del pomello delle marce e dei sedili. Al tempo stesso è importante controllare il libretto e verificare quanti e quando sono stati fatti i tagliandi. In teoria i controlli devono essere effettuati ogni 15.000-30.000 Km: sommando i tagliandi presenti si può avere un’idea del chilometraggio reale della macchina.

Infine, non può mancare un’ispezione allo stato dei componenti sotto il cofano. Nella tua checklist dovrà esserci:

  • controllo della trasmissione: il fluido non deve essere né nero né oleoso;
  • controllo olio e liquido dei freni: anche in questo caso non deve risultare troppo scuro;
  • controllo del motore: bisogna prestare attenzione alle perdite di liquido e verificare che la cinghia di trasmissione non sia danneggiata;
  • giro di prova: per controllare l’effettivo funzionamento dell’auto usata in moto.

Perché conviene comprare un’auto usata in concessionario?

Passiamo ora all’acquisto dell’auto usata in concessionaria. Abbiamo notato nei paragrafi precedenti che i prezzi di un privato sono più convenienti di quelli di un rivenditore auto. Tutto ciò è senza dubbio vero, tuttavia in un salone auto avremo la possibilità di confrontarci con un venditore esperto del settore. Da QueenCar a Torino il nostro team di vendita è pronto ad ascoltare ogni tuo desiderio ed a mostrarti un’ampia gamma di modelli che si adattino al meglio alle tue esigenze.

Da un privato invece la scelta è ovviamente limitata all’unico modello di sua proprietà. Inoltre, va evidenziato che il pagamento presso un privato viene effettuato in un’unica tranche, mentre in concessionario c’è la possibilità di dilazionarlo nel tempo attraverso un finanziamento. Ad esempio, da QueenCar potrai usufruire della “operazione Evergreen” che ti consentirà di versare un “anticipo 0” e scegliere comode rate da 36 a 60 mesi.

Ulteriore punto di forza di un salone auto è l’opportunità di dare in permuta il vecchio veicolo per acquistare un altro mezzo. La valutazione dell’auto usata è leggermente più bassa rispetto alla vendita sul libero mercato, ma in compenso otterrai la garanzia di un pagamento sicuro e sarà lo stesso rivenditore ad occuparsi di tutte le pratiche auto.

Garanzia assicurata

Un altro punto a favore dell’acquisto di un’auto usata da un concessionario è la presenza della garanzia. Questa è obbligatoria per legge. Il codice di consumo obbliga il rivenditore auto a vendere la vettura con almeno 12 mesi di garanzia.

Oltre all’assicurazione in caso di guasti meccanici post acquisto, le macchine usate presenti in concessionario devono essere provviste della garanzia di conformità, ovvero un documento che attesti che il veicolo sia privo di difetti tecnici, se non quelli imputabili allo stato di usura.

Quali sono le auto usate più vendute in Italia?

A dominare il mercato dell’usato nostrano sono due modelli di casa Fiat. Sul gradino più alto del podio troviamo la mitica Fiat Panda (pronta a conquistare gli amanti del leggendario modello con una nuova versione in uscita a luglio) seguita da un altro emblema del made in Italy automobilistico, ovvero la Fiat 500.

QueenCar è rivenditore ufficiale Fiat. Nei nostri showroom potrai trovare la Fiat Panda e la Fiat 500 nei loro numerosi allestimenti: siamo pronti a mettere a tua disposizione auto nuove, usate e a Km 0!

Diverse ricerche di mercato affermano che 8 auto usate su 10 sono comperate in concessionario. Ci sarà un motivo, giusto? Vieni a trovarci nelle nostre sedi di Torino e provincia: scopri quella più vicina a casa tua!

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Altre novità

QueenCar e Peugeot: noblesse oblige! 🇫🇷👑

Quando si parla di auto eleganti, tecnologiche e piacevoli da guidare, Peugeot è sempre un riferimento. Da oltre...

Da QueenCar si principia bene 🚗✨

Sei fresco di patente e non sai che pesci prendere? Relax, ci pensiamo noi. Da QueenCar sappiamo come...

QueenCar, il gran check-out auto di primavera!

Con l’arrivo della primavera, le temperature si alzano e le condizioni stradali cambiano. Dopo il freddo e le...

Grande Panda, Grande Evento: Open Day da Queencar!

Un classico che si evolve, un’occasione da cogliere. Il 29 e il 30 marzo QueenCar apre le porte...

Il Regno dell’Auto incorona le sue regine! 👑

La Festa della Donna è l’occasione perfetta per ribadire un concetto chiaro: le auto non hanno genere, ma...

Scandalo a corte: QueenCar e l’amore in auto! 🚗❤️

In occasione di San Valentino, QueenCar propone un viaggio audace tra i modelli più caldi, perfetti per rendere...

QueenCar: guida regina al nuovo codice!

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il 14 dicembre 2024, il panorama della mobilità in...

Fiat Grande Panda entra in pompa magna!

Un’icona che si rinnova, una storia che continua. La Fiat Grande Panda torna in scena più spaziosa, più...

QueenCar e Jeep: una bellissima avventura

La collaborazione tra QueenCar e Jeep rappresenta l’incontro tra eccellenza e tradizione. Essere distributore ufficiale Jeep significa offrire...

QueenCar Chat
Invia via WhatsApp